Il Trade setup è importantissimo per definire ed analizzare le opportunità di prezzo che si possono presentare nel mercato. Analizzeremo i vari motivi.
L’ importanza nel trading del Trade setup per individuare dei probabili movimenti dei prezzi
Il Trade setup rappresenta un importante elemento conclusivo da considerare nella nostra analisi dell’ ABC del trading, in quanto è l’ elemento che permette di concretizzare il Trading stesso, analizzando le maggiori opportunità di prezzo presenti sul mercato. Un mercato infatti di per sé non è statico, così come il relativo prezzo, che cambierà continuamente direzione sulla base di diverse condizioni presenti in un vero e proprio gioco di equilibrio. Grazie ai Trade setup è possibile ad esempio individuare quel punto in cui un determinato prezzo si è fermato, partendo dal presupposto che tale stop non è infinito, ma sarà seguito ad un certo punto da una vera e propria rottura, o ancora che possono accadere dei casi in cui un prezzo si muove in un range ben consolidato, dove diventa importante cercare di capire la direzione del prezzo verso un nuovo rialzo o verso un nuovo ribasso.
Conoscenza ed esperienza elementi che possono fare la differenza nel Trading
Un qualsiasi Trader professionista o dilettante, si troverà nel momento in cui decide di operare sul Trading, a dover inevitabilmente osservare dei grafici che riflettono l ‘andamento relativo sul mercato. Sono presenti nel Trading infatti molte opportunità di realizzare dei buoni guadagni ed infinite combinazioni per quanto attiene il prezzo e dove una buona osservazione di un grafico e il giusto grado di esperienza possono facilitare il relativo compito. Una prima conoscenza associata ad una giusta esperienza permetteranno al Trader di stabilire come operare e scegliere tra gli innumerevoli strumenti presenti nel Trading e in parte analizzati in questa rubrica: momentum, bandiera rialzista, Candlestick ecc ecc. E delle quattro fasi essenziali presenti in un Trade ( analizzate nel precedente articolo) relative alla ricerca delle opportunità, entrata, gestione ed uscita, in cui l’ elemento centrale che governa tutte le decisioni del Trader ( oltre al fattore della discrezionalità) è dato da una giusta osservazione anche del prezzo.
La definizione dell’ andamento di un prezzo e delle opportunità presenti sul mercato
E’ il Trade setup ad essere quindi un ulteriore elemento per una buona operatività del Trader, diventando uno strumento essenziale per definire quello che potrebbe essere l’ andamento di un prezzo, ma soprattutto quelle che sono le opportunità da ricercare. Quei livelli di prezzo cioè che vengono visti come ottimale dallo stesso Trader, in quanto permettono di ottenere quel profitto ( o vantaggio) prefissato già in una prima operatività sul mercato. A tal proposito bisogna specificare che laddove parliamo di Trade setup, si considerano prevalentemente due tipologie di opportunità in tale teoria legate ad un concetto importante come la media. E che prevedono una prima strategia di ritorno verso la media o di allontanamento verso la media. Tali casi saranno analizzati a breve nel prossimo articolo, per i molteplici vantaggi che offrono proprio per l’ osservazione dei comportamenti dei prezzi in relazione ad una media, in due situazioni completamente contrapposte di avvicinamento o allontanamento dalla stessa.
L'articolo T come Trade setup sembra essere il primo su MondoForex.