Quantcast
Channel: MondoForex » Iolanda Piccirillo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

S come strategie di ritorno verso la media

$
0
0

Analizzeremo alcune strategie per osservare i comportamenti dei prezzi, ed in particolare quei casi in cui lo stesso si avvicina ad una media.

 Dal Trade setup ad una prima strategia di ritorno verso la media per sfruttare i vantaggi di una  osservazione dei prezzi

Come analizzato nel precedente articolo, il Trade setup rappresenta un importante elemento da considerare per completare il nostro discorso sull’ ABC del Trading, in quanto permette di analizzare le maggiori opportunità presenti sul mercato, e le varie direzioni che inevitabilmente il prezzo potrebbe prendere nel corso del tempo, in un mercato che di per sé non è affatto statico.  Il Trade setup infatti può essere quindi inquadrato come  un ulteriore elemento da considerare per una buona operatività del Trader e come uno  strumento essenziale per definire non solo l’ andamento di un prezzo, ma anche delle opportunità da ricercare per ottenere dei notevoli vantaggi sul mercato.

 L’ importanza della media per analizzare al meglio il comportamento dei prezzi sul mercato

Nel Trade setup, esistono due tipologie di opportunità strettamente collegata all’ osservazione di una media. In questa prima parte osserveremo la prima strategia di ritorno verso la media e dei vantaggi offerti dall’ osservazione dei comportamenti in relazione ad un avvicinamento verso la media, mentre nella seconda parte osserveremo la seconda strategia di allontanamento dalla media ed i comportamenti dei prezzi in relazione alla media stessa di per sé lontana. Innanzitutto va subito specificato che per osservazione di una media, si fa riferimento al concetto di media mobile e dei relativi movimenti dei prezzi nel breve o medio termine. Ad esempio in un caso di un prezzo X che presenta un movimento al rialzo in corrispondenza di una media mobile nel breve termine, ci sarebbero maggiori probabilità verso un successivo movimento al ribasso del prezzo ed un suo ritorno verso la media. Successivamente nel momento in cui il prezzo X è ritornato verso la media, potrebbero definirsi delle maggiori probabilità di condizioni quali un Trend ascendente, ossia di un aumento del prezzo ad un livello superiore rispetto al livello medio.

 La logica predominante nella strategia di ritorno verso la media

In pratica il presupposto di tale strategia è basato sull’ analisi di un movimento del prezzo sul mercato, per cercare di supportare al meglio il Trader nello svolgimento della sua attività su un mercato, che come evidenziato più volte non è di per sé statico, ma caratterizzato da continue variazione del relativo prezzo in un gioco di equilibrio tra le parti presenti sul mercato stesso. E dove considerando che un prezzo X allontanato inizialmente dalla media, presenta più probabilità di ritorno verso la stessa con successivo movimento del prezzo. Parliamo tuttavia sempre di probabilità, che però se sfruttate al meglio dal Trader stesso possono contribuire alla creazione di molteplici vantaggi. Viceversa la seconda strategia di allontanamento dalla media ( che sarà approfondita  a breve nel prossimo articolo) offre sempre dei  vantaggi al Trader per l’ osservazione di un comportamento dei prezzi attorno alla media, ma partendo dal presupposto  che un prezzo non ritorni verso la media, ma tendi ad allontanarsi man mano dalla stessa.

 

 

L'articolo S come strategie di ritorno verso la media sembra essere il primo su MondoForex.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles