A differenza delle strategie analizzate in precedenza, quella dell’ inversione assume una linea diversa, in quanto mira ad ottenere il massimo nella vendita partendo da un acquisto al minimo.
Le caratteristiche principali presenti in una strategia di Inversione del Trade ( come un elevato rischio)
La suddetta strategia parte dal presupposto che un Trader che opera sul mercato, potrebbe restare fisso su alcune strategie piuttosto che su altre, ignorando spesso dei segnali provenienti sul mercato in quando troppo accecati da quella posizione assunta sul mercato o da quella particolare strategia. Il trader potrebbe essere legato ad un risultato che magari in passato ha comportato dei notevoli vantaggi, di profitti che però non è detto che si ripetano, in quanto il mercato è sempre in continuo cambiamento e il successo di una strategia non si traduce necessariamente in un successo universale. La strategia di inversione del Trade è di conseguenza molto rischiosa in quanto è collegata ad una logica potenzialmente pericolosa, di ottenere un massimo da una vendita partendo da un acquisto però al minimo.
Verso l’ inversione della tendenza prevalente sul mercato: obiettivi molto più grandi e rischiosi
Rispetto alle operazioni contro Trend, analizzate nel precedente articolo che mirano ad ottenere dei vantaggi puntato sulla direzione completamente opposta alla tendenza prevalente, i trade su inversione puntano su un ritorno del prezzo verso la media e soprattutto verso una inversione della tendenza prevalente sul mercato, ossia di obiettivi molto più grandi ed elevati. Il trader deve cioè non valutare solo le perdite ma avere tanta resistenza allo stress, alle emozioni e perché no anche un briciolo di fortuna, in quanto il principio alla base della suddetta strategia è di sovvertire completamente le logiche di due principi molto importanti nel Trading.
Ricercare il minimo per attuare gli acquisti e il massimo per attuare le relative vendite, gli obiettivi principali di una strategia di Inversione del Trend
Solitamente nella prassi del Trading ci sono più probabilità che il Trend una volta consolidato possa invertire tale tendenza, di un Trend che di per sé non è sempre infinito e periodicamente cambia andamento. Ma assumere una posizione in relazione ad un minimo per attuare i relativi acquisti, per poi spostarsi in una nuova posizione in relazione ad un massimo per ottenere dei più alti profitti dalla vendita, non è facile ed impone una forte esperienza, una forte resistenza emotiva e capacità avanzate nell’ attuare le relative analisi grafiche. Tale metodo cioè offre molti vantaggi dal punto di vista del profitto massimo da realizzare, ma in virtù anche di altre strategie alternative potrebbe essere preferibile optare per altre soluzioni, permettendo di ottenere comunque dei forti vantaggi dall’ osservazione dei movimenti dei prezzi, ma con minori rischi. Come nel caso della strategia di ritorno verso la media, già analizzata nei precedenti articoli, che analizza i movimenti del prezzo sul mercato, partendo dal presupposto che un prezzo X allontanato inizialmente dalla media, presenti più probabilità di ritorno verso la media stessa con successivo movimento del prezzo. Si tratta sempre di probabilità ovviamente, che se sfruttate bene possono fare la differenza in una buona attività di Trading offrendo molteplici vantaggi al Trader.
L'articolo I come Inversione del Trade sembra essere il primo su MondoForex.